Le relazioni di comunità: antidoto alla solitudine

23 aprile 2024 – ore 20.30
Biblioteca Borgosatollo – Piazza Italo Calvino 2/a – Borgosatollo

Molte cose in questa vita, forse tutte, sono relazioni. Le comunità, tessuti preziosi, a volte chiusi, oggi rischiano di diventare solo spazi senza relazioni di vicinanza. Così noi, inseriti dentro i cambi di stili di vita, di composizione e dislocazione dei legami familiari e lavorativi, spesso ci sentiamo soli sia con le nostre fragilità che con le gioie. Condividere pare essere diventato un lusso privato. In questo scenario, è utile e possibile ricostruire trame di tessuti solidali che ci sostengano e diffondano in modo nuovo la ricchezza e utilità dei legami comunitari?

Dialogo
tra monsignor Claudio Boldini, parroco di Borgosatollo e Bruno Bodini, operatore sociale e facilitatore gruppi AmA sul lutto, Associazione Oltrepassando

L'arte di Morire

L’arte di Morire

Cosa fanno insieme un polpo sulla scia dorata del mare al tramonto, una madre con un neonato in braccio, un vecchio con una pipa di grano, un uomo che si tuffa, una cesta di frutta, un crocefisso con due pannocchie appese ai lati?
Stare al fianco nel finis terrae: cure palliative, volontariato e ritualità

Stare al fianco nel finis terrae: cure palliative, volontariato e ritualità

Quando arriva il dolore, la malattia come una grande onda, come possiamo attraversarla se soli?

Sono trascorsi 50 anni dalla  strage di Piazza della Loggia

Il 28 maggio del 1974 durante una manifestazione sindacale in Piazza della Loggia scoppiò una bomba che provocò la morte di otto persone e il ferimento di altre 108.