Del silenzio non si può tacere

6 maggio 2024 – ore 18.00
ala Libretti Via Solferino, 22 – Brescia

Secondo antichi racconti, il solco che abbiamo sotto il naso, è l’impronta del dito che un angelo ci mette sulla bocca prima della nascita, per raccomandare il silenzio sulla vita prenatale. Nasciamo così già custodi del silenzio e durante la nostra vita ne siamo attratti, respinti, a volte ne siamo cultori e a volte vittime. Il silenzio è un universo. Questo libro lo osserva da molte ango- lazioni, nella sua immanenza, nella spiritualità e nella psicoterapia.

Presentazione del libro
di Giuseppe Fabiano e Stefano Sinelli.
Fabiano è psicologo e psicoterapeuta oltre che giornalista pubblicista per testate nazionali. Sinelli, laureato in psicologia e insegna Mindfulness Based Stress Reduction.

lntervisla
a cura dott.ssa Nunzia Va/lini, direttrice del Giornale di Brescia

Le relazioni di comunità: antidoto alla solitudine

Le relazioni di comunità: antidoto alla solitudine

Molte cose in questa vita, forse tutte, sono relazioni. Le comunità, tessuti preziosi, a volte chiusi, oggi rischiano di diventare solo spazi senza relazioni di vicinanza.

Sono trascorsi 50 anni dalla  strage di Piazza della Loggia

Il 28 maggio del 1974 durante una manifestazione sindacale in Piazza della Loggia scoppiò una bomba che provocò la morte di otto persone e il ferimento di altre 108.
L'arte di Morire

L’arte di Morire

Cosa fanno insieme un polpo sulla scia dorata del mare al tramonto, una madre con un neonato in braccio, un vecchio con una pipa di grano, un uomo che si tuffa, una cesta di frutta, un crocefisso con due pannocchie appese ai lati?