È mancato all’affetto dei suoi cari

Giuseppe Orefici

di anni 79

Ne danno il triste annuncio la moglie Elvina, la figlia Sarah con Giorgio, il nipote Giulio e l’amica Charo.

Prima dell’ultimo saluto e del proseguimento per il Tempio Crematorio, il caro Giuseppe riposerà presso la Casa del Commiato di Via Bargnani 25 (BS) fino alle ore 12.00 di lunedi 30 Giugno.

Si ringraziano quanti parteciperanno al lutto.

Per informazioni:

Generali

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

Sarà nostra cura consegnarlo ai congiunti di Giuseppe Orefici

Vedi alcuni esempi di messaggi
  • Condoglianze vivissime per il grave lutto che ha colpito la vostra famiglia
  • Sei stato portato via da qui ma nessuno potrà mai portarti via dai nostri cuori.
  • La triste notizia del lutto ci ha veramente scossi.
  • Sentite condoglianze.
  • La nostra famiglia, colpita, vi è vicina in questa grave circostanza.
  • Vi esprimo le più sincere condoglianze per questo terribile momento di lutto.
  • In questa triste circostanza porgiamo sentite condoglianze.
  • In questo momento di forte dolore, vi siamo sinceramente vicini.
  • Spero che, in questo doloroso momento, tu possa trovare il coraggio di non chiedere a dio perché te lo ha tolto, ma ringraziarlo per avertelo dato.
  • Gesù le disse: "io sono la resurrezione e la vita; chi ha fede in me, anche se muore, tornerà a vivere". (giovanni).
  • A noi che restiamo, il compito di rendere vivo il suo ricordo nelle nostre preghiere.
  • Costernati, partecipiamo al gravissimo lutto che ha colpito la vostra famiglia.
  • Sapendo quanto fosse l’affetto che vi univa.
  • Prego che dio vi dia la forza per superare questo triste momento.

* Campi obbligatori

L’indirizzo e-mail non sarà pubblicato e verrà comunicato esclusivamente alla famiglia del defunto.

Consenti alla pubblicazione del messaggio di cordoglio su questa pagina. La negazione del consenso consente comunque l’invio del messaggio alla famiglia del defunto.

Leggi tutti messaggi di parenti e amici

  • 28 Giugno 2025
    Famiglia Cilione/Perez Castillo

    Sentite condoglianze. Famiglia Cilione Perez Castillo

  • 29 Giugno 2025
    Gavazzi

    Grazie Giuseppe per il tuo insegnamento illuminato da un orizzonte maggiore. La tua candela resta sempre accesa, al di lá del tempo. Un abbraccio sempre vicine Adine e Costanza

  • 29 Giugno 2025
    Pancorvo

    Mis mas sentidas condolencias por una perdida irreparable. Su recuerdo brillara vivo siempre por su calidad humana y por todos sus valiosos aportes al patrimonio cultural del mundo. Un abrazo de todo corazón. Anel

  • 29 Giugno 2025
    Maria Gloria Rolfini

    Mio adorato professore, grande uomo e grandissimo archeologo.
    Ho avuto l’onore immenso di averla conosciuta e di essere stata nella sua casa.
    Sarei dovuta partire con lei per il Perù ma la vita non sempre segue la strada del sogno.
    Rimarrà sempre nel mio cuore e sarà ricordato dal mondo intero.
    Voli alto, mio professore.
    Mi mancherà e mi mancherà la nostra comunicazione.
    Un abbraccio a tutti i suoi cari ♥️
    Un abbraccio a lei 💙
    Gloria

  • 29 Giugno 2025
    Cosimo Martelli

    Non ho conosciuto in persona il Professor Orefici, ma ho sempre ammirato il lavoro che ha condotto in Perù e la passione che è riuscito a trasmettermi per le civiltà antiche. Un grande Uomo, risposi in Pace.

  • 29 Giugno 2025
    Famiglia Italiana di Milano: Bragazzi . La famiglia emigrò in Brasile nel 1825

    TUTTO IL MONDO STA VENERANDO IL PROFESSOR OREFICI!

    Il 27 giugno 2025, il Direttore del Centro Italiano Studi e Ricerche Archeologiche Precolombiane, il nostro amico Prof. Giuseppe Orefici, ci ha lasciato dopo una lunga malattia.

    Il CISRAP ha creato un link per chiunque voglia condividere un messaggio di cordoglio, per farlo nella sezione necrologi del sito web e dedicargli un post.

    Vi dico che sto seguendo le ripercussioni della scomparsa del Professore e mai in tutta la mia vita ho visto la morte di un archeologo avere un impatto così forte e, dal 27, le persone in tutto il mondo hanno espresso le loro condoglianze.

    Questo per un solo motivo! L'affetto e il rispetto che tutti nutrono per il professore! Era una persona straordinaria e di grande semplicità nonostante la sua immensa importanza come ricercatore.

    E ho una piccola storia da raccontare a riguardo! Nel maggio 2025, invitammo il Professore a venire in Brasile per la prima volta e tenne delle conferenze all'IPHARJ. Al suo arrivo, prenotammo un buon hotel a Flamengo, ma non a Copacabana, come avevamo fatto in altre occasioni con altri ospiti.

    Quando venne a conoscenza dei nostri limiti e della mancanza di sponsor, il Professore mi contattò e mi disse che avrebbe potuto trascorrere il resto del suo soggiorno nella camera degli ospiti dell'IPHARJ e che avremmo potuto risparmiare. Così spiegai al Professore che le prenotazioni erano state effettuate per quei giorni e che non ci sarebbe stato alcun rimborso se non avesse soggiornato in hotel.

    Ci rendemmo conto di quanto fosse semplice per il Professore offrirsi in un posto semplice, rispetto a un eccellente hotel a Flamengo.

    Un anno dopo, portammo un gruppo di brasiliani e soggiornammo presso le strutture del Museo Antonini e del CISRAP, a Nasca, costruite dal Professor Orefici.

    Il mondo ha perso un grande uomo!

  • 29 Giugno 2025
    Mattia Angelo Sormani

    Caro Giuseppe, sono immensamente dispiaciuto che le nostre strade si siano allontanate ma sei sempre rimasto nei miei pensieri e nel mio cuore. Grazie per tutto ciò che mi hai insegnato e per tutte quelle indimenticabili esperienze che ho avuto la fortuna di condividere con te. Mancherai moltissimo a tutti coloro che ti hanno conosciuto. Riposa in pace. Un abbraccio forte a tutta la famiglia.

  • 29 Giugno 2025
    Antonio Guarnotta

    Carissima Famiglia, apprendo con grande dispiacere che Giuseppe ci ha lasciati. Amico in primis e grande specialista soprattutto in Americanistica mi è sempre stato di grande aiuto con consigli e aggiornamenti sull’archeologia precolombiana, ma anche sulla vita in generale. Forse ora troverà alcune risposte ai grandi enigmi Nasca in particolare. Sono vicino anche a Elvina e altri familiari nel dolore della perdita. Buon cammino ovunque tu sia Giuseppe. Antonio.

  • 29 Giugno 2025
    Cukjati - Gorno

    Carissimo Giuseppe, grazie per la tua umanità. Sei stato un grande! Ti porteremo nel nostro cuore. Angela, Fausto, Massimiliano e Alessandro.

  • 29 Giugno 2025
    Antonini tutti

    Vi siamo vicini in un momento che non avremmo mai voluto vivere, dopo i bei periodi trascorsi insieme

  • 29 Giugno 2025
    Silvia Marigonda

    Ricorderò sempre il nostro breve incontro al museo Antonini, la passione nel raccontare quel luogo e una vita intera di studi e ricerche, la gentilissima proposta di unirmi al progetto. Ricorderò sempre il grandissimo archeologo e la persona squisita. Grazie professore, fate buon viaggio verso l'eternità. Condoglianze vivissime alla famiglia.

  • 29 Giugno 2025
    Fernando Servan

    Cara Elvi e cara Sarah. Mi unisco a voi nel dolore per la partenza di Giuseppe. Per me, e per molti altri, Giuseppe è stato un grande maestro e un esempio di perseveranza. Ci ha insegnato tanto e ho ammirato sempre la sua disponibilità e cortesia. Un forte abbraccio a voi.

  • 29 Giugno 2025
    Associazione dei discendenti italiani in Peru

    Vi esprimo da Lima Peru le nostre più sentite condoglianze per la scomparsa de un grande uomo che ha fatto tanto per il nostro paese , Il suo ricordo ed esempio di vita restará per sempre , RIP

  • 29 Giugno 2025
    Bin

    Ho avuto la fortuna di conoscere il professore solo in rare occasioni, epistolari e poco più. Ma anche se sono state poche, sono riconoscente che mi abbia ascoltato. Una persona di grande cuore e di animo puro.

  • 30 Giugno 2025
    Fajardo-Rios

    Molti grazie a la famiglia CISRAP, supratutto a Giuseppe, mis más sentidas condolencias. Desde mi tiempo de estudiante participe de las excavaciones en Cahuachi nos conocimos y despues la magia de Cahuachi me trajo de vuelta, incluso aun ahora quería al menos vivir esa experiencia una vez más. No concluimos el plan de escribir un articulo juntos, pienso que seria bonito poder hacerlo de todos modos. Gracias porque reconociste en mi al alguien y me diste un lugar en tu trabajo, en tu vida, en el mágico Cahuachi y me enseñaste algunos de sus secretos. Buen tiempo de reencuentro con Dolores, Ugo, Andrea, Luigi, etc. etc. A tu alma, buen viaje a la eternidad, el cual veo como un atardecer desde la pirámide...
    Tupanaschiskama (hasta que nos volvamos a encontrar)

  • 30 Giugno 2025
    Rufasto-Carrasco

    Mis más sentidas condolencias para toda su familia y amigos, por esta sentida e irreparable pérdida.
    El legado del Dr. Giuseppe, su memoria y enseñanzas, se mantendrán por siempre con nosotros. Hemos tenido la dicha de conocer a tan maravillosa persona y gran investigador, que ha aportado de infinitas maneras a nuestra cultura e identidad. De igual manera, nos permitió formar parte de ese granito de arena en cada temporada de investigación realizada en Cahuachi. Su cálido recibimiento, lleno de historias y recuerdos es ahora una remembranza añorante.
    Buen viaje a la eternidad, estimado profesor Giuseppe. 🕊️

  • 30 Giugno 2025
    Luis Tello Gonzalez

    Buen viaje querido Profesor Orefici, desde Chile un abrazo eterno a su familia y a todo el pueblo de Nasca. Imborrable será su aporte y trabajo para el Perú. Siempre lo recordaré con inmenso cariño y respeto. Hasta siempre Profesor !!

  • 30 Giugno 2025
    Flavia Busatta

    Condoglianze vivissime. Giuseppe rimarrà nei nostri cuori. Vi siamo vicine.

  • 01 Luglio 2025
    Lombardi - Almonacín

    Questo è un momento di grande dolore, soprattutto per la scienza. Il Dott. Giuseppe Orefici ci lascia una strada da seguire, fatta di lavoro e umiltà. Pertanto, offrendomi di seguire le sue orme, esprimo le mie più sentite condoglianze.
    Descansa en Paz, querido Giuseppe!

  • 05 Luglio 2025
    Janusz Woloszyn

    Queridas Elvi, Sarah y Charo,
    y a todos los colaboradores y amigos de Giuseppe:

    Reciban mis más sentidas condolencias en este momento tan doloroso.

    Giuseppe fue uno de mis maestros en la arqueología. Gracias a él di mis primeros pasos en el Perú, escribiendo mi tesis de maestría sobre las representaciones de aves en la cerámica Nasca bajo su guía. Muchos arqueólogos polacos —un poco mayores y un poco menores que yo— comenzaron su camino en la arqueología peruana precisamente en Cahuachi, gracias a Giuseppe y Elvina. Mi primer contacto con la cultura Nasca fue en su casa en Brescia. Después participé en las excavaciones en Cahuachi, en Tiahuanaco y más adelante visité a Giuseppe en varias ocasiones en Nasca (dos veces con mi mama), donde siempre me recibía con una hospitalidad extraordinaria. También él vino varias veces a Polonia.

    Te recordaré siempre, querido Maestro y Amigo.

    Creo que ningún arqueólogo contemporáneo en el mundo ha dejado un monumento tan extraordinario como el Museo Antonini y el deslumbrante Cahuachi, abierto para miles de visitantes.

    Descansa en paz.

    Con todo mi afecto,

    Janusz